I sistemi di circolazione dell'acqua richiedono affidabilità, efficienza energetica e protezione intelligente: la pompa di circolazione Mega S di Shinhoo è in grado di soddisfare tutte le esigenze. Che si tratti di applicazioni industriali, commerciali o residenziali ad alte prestazioni, questa pompa è progettata per garantire durata, controllo di precisione e funzionamento senza problemi.
Perché scegliere la pompa Shinhoo Mega S?
✅Costruita per la sicurezza e la longevità
Livello A3 a prova di esplosione - Sicura per gli ambienti pericolosi
Durata di progettazione di 10 anni - Struttura robusta per un servizio prolungato
Isolamento del motore di classe H - resiste a temperature estreme
Rivestimento dei cuscinetti ad alte prestazioni - Riduce l'usura e le rotture
✅Efficienza energetica e silenziosità di funzionamento
Alta efficienza e risparmio energetico - Ottimizzato per ridurre il consumo di energia.
Bassa rumorosità (≤45dB) - Funzionamento fluido e senza rumori fastidiosi
✅Controllo intelligente e versatilità
Controllo della temperatura a 10 stadi - Gestione termica regolabile
4 modalità interne + 3 opzioni di controllo esterno - Supporta le funzioni Auto, Velocità costante, Flusso proporzionale, Pressione costante e Controllo della temperatura.
Interfacce 0-10V, Modbus, 4-20mA e controllo della temperatura - Integrazione perfetta con i sistemi di automazione
8 funzioni di autoprotezione per la massima affidabilità
La pompa rileva e reagisce automaticamente a:
- Sovratensione / Sottotensione
- Sovracorrente / Perdita di fase
- Carico ridotto / Rotore bloccato
- Sovratemperatura / Surriscaldamento
Gli indicatori LED segnalano i guasti in tempo reale, assicurando una rapida risoluzione dei problemi.
✅Linee guida per l'installazione
- Montare solo in orizzontale (tolleranza ±5°) - *Non installare mai in verticale!
- Se necessario, ruotare la morsettiera di 90° per facilitare il cablaggio.
- Utilizzare le guarnizioni e gli O-ring in dotazione per garantire una tenuta perfetta.
- Serrare le viti in diagonale per evitare una pressione non uniforme sulle flange
✅Controlli critici prima dell'avviamento
1. Mettere sempre a terra la pompa per garantire la sicurezza elettrica.
2. Collegare un interruttore di alimentazione esterno per facilitare il controllo.
3. Aprire le valvole e spurgare l'aria dai tubi prima del primo utilizzo.
4. Evitare di serrare eccessivamente le viti per non danneggiare la flangia.
✅Modalità di controllo e regolazione della marcia
- Pulsante 1 - Commuta tra le modalità Auto, Velocità costante, Proporzionale, Pressione costante e Controllo temperatura.
- Pulsante 2 - Regola le impostazioni della marcia (impostazione predefinita: marcia 3).
- In modalità Controllo temperatura, premere per scorrere le marce da 4 a 10.
✅Indicazioni di guasto (schemi di lampeggiamento dei LED)
| Lampeggia | Modalità di protezione | Azione richiesta |
| 1 lampo | Sovratensione | Riavviare dopo che la tensione si è stabilizzata |
| 2 lampeggi | Sottotensione | Riavvio dopo il ripristino della tensione |
| 3 lampeggi | Sovracorrente | Riavvio automatico dopo 8s (5 tentativi) |
| 4 lampeggi | Perdita di fase | Controllare il cablaggio, quindi riavviare |
| 5 lampeggi | Rotore bloccato | Riavvio automatico dopo 8s (5 tentativi) |
| 6 lampeggi | Carico leggero | Verificare la compatibilità del carico |
| 7 lampeggi | Sovratemperatura | Raffreddare prima di riavviare |
✅La pompa di circolazione Shinhoo Mega S combina durata industriale, automazione intelligente ed efficienza nel risparmio energetico in un'unità compatta. Grazie alle molteplici modalità di controllo, agli avvisi di autodiagnosi e alla facilità di installazione, è la scelta ideale per:
- Sistemi HVAC
- Circuiti di raffreddamento industriali
- Manutenzione dell'acqua e della pressione
- Applicazioni a temperatura controllata
Passate oggi stesso alla pompa Mega S e sperimentate un'affidabilità senza pari!